GRUPPO ALPINI CREAZZO “APPELLO”

GRUPPO ALPINI CREAZZO “APPELLO

Con l’approssimarsi delle Feste si intensifica anche il lavoro, a favore della solidarietà e disponibilità, che noi alpini da sempre adottiamo. Abbiamo bisogno, però, di aiuto fisico per poter svolgere appieno i nostri impegni.

Come è noto, l’eliminazione del Servizio Militare Obbligatorio ha svuotato quel serbatoio utile a tali scopi, diminuendo drasticamente il numero degli addetti ai servizi di volontariato e solidarietà che si accentua maggiormente con l’entrata in vigore della Legge sul terzo Settore. Ciò non impedisce, a noi alpini, di far fronte ad impegni assunti da tempo.

Sta crescendo, invece, il numero degli addetti alla Protezione Civile sulla cui organizzazione gli Alpini hanno fatto scuola: Friuli, Piemonte, Abruzzo. La nostra P.C. locale è ANA e segue le regole imposte dall’ANA Nazionale. Negli ultimi tempi si sono inseriti giovani che si dedicano ai vari servizi ma che debbono frequentare Corsi di Formazione sottraendo tempo ai Loro impegni personali. Per questo chiediamo aiuto fisico ai Soci Alpini ed agli Amici degli Alpini, qui sotto il programma :

Sabato 27 Novembre Colletta Alimentare a favore della Caritas Diocesana

Domenica 28 Novembre Passeggiata Ecologica con i Comuni di Sovizzo e Gambugliano con arrivo a Monteviale e partenza da Creazzo P.zza Sant’Ulderico alle ore 9,30. Noi Alpini siamo impegnati per la solidarietà con gli Alpini di Monteviale

Domenica 5 Dicembre allestiremo un gazebo, nella Piazza Centrale, con distribuzione di oggetti inerenti il Natale.

Domenica 18 Dicembre l’Amministrazione Comunale ha chiesto la nostra collaborazione per la distribuzione, nei pressi del Municipio, di cioccolata calda a favore dei ragazzi dell’Istituto “A. Manzoni” ad indirizzo musicale e ad altri ragazzi.

Confidiamo nella collaborazione degli iscritti e simpatizzanti

 

Il Capo Gruppo Giuseppe Notarangelo

Loading

MARRONATA Scuola Media A. Manzoni

MARRONATA SCUOLA

La pandemia, ancora in corso, ci ha privato, l’anno scorso 2020, di dar corso alla tradizionale marronata a favore degli asili, scuole elementari e medie.

Quest’anno, 2021,  in accordo con la Dirigente scolastica D.ssa Jaccarino il Gruppo Alpini è riuscito a concordare la cottura delle caldarroste (maroni), solo per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo A. Manzoni. Gli Alpini, avrebbero voluto ripristinare la tradizionale cottura per tutti i ragazzi delle scuole comprese gli asili ma, non è stato possibile. Si confida nel prossimo anno.

Sabato 13 Novembre lo stesso Gruppo, ha cotto 90 Kg di caldarroste per i ragazzi dell’ Istituto compresi docenti e personale operativo. L’attività svolta ha avuto, come il solito, buon successo con soddisfazione dei Soci nel vedere, nel volto dei ragazzi, il sorriso da tempo dimenticato.

di seguito alcune foto della “Marronata”

Loading

Commemorazione 4 novembre 2021

Commemorazione 4 Novembre

CERIMONIA COMMOVENTE A RICORDO DEI CADUTI DELLE DUE GUERRE.

Nel Parco della Rimembranza a San’Ulderico si sono riunite tutte le Associazioni d’arma  con la partecipazione del CORO ANA e degli alunni della scuola media ad indirizzo polifonico. Alzabandiera,inno nazionale, deposizione della corona al monumento, seguita dal silenzio  d’ordinanza. Nella stessa cerimonia l’Amministrazione Comunale a mezzo del SINDACO Carmela Maresca ha consegnato, alla moglie Soldà Boscardin ed al Gruppo Alpini, una targa a ricordo del Capogruppo Gianni Boscardin.

Nella stessa cerimonia il SINDACO ha ricordato la motivazione del IV Novembre e quella del Capogruppo. Il Reverendo Parroco Don Francesco ha impartito la benedizione al monumento, il CORO ANA ha cantato l’Inno Nazionale e   Signore delle Cime;  i ragazzi della scuola media hanno eseguito cante e proceduto ad alcune letture. A cerimonia conclusa tutti hanno fatto visita al museo storico, allestito dalla Sig.ra Gianello, moglie del compianto recuperante e storico Nevio Mantoan

Piazza San Nicola Olmo – Monumento ai Caduti

Piazza Roma  – Parco delle Rimembranze

Ricordo Gianni Boscardin

 

alcuni brevi video della manifestazione

Loading